
OK
About Roberta Marasco
Sono nata a Milano, ma vivo e lavoro in Spagna, come traduttrice, in un paesino sul mare. Il mio sogno segreto e impossibile è fare da pendolare fra un paese e l'altro. Ho iniziato a scrivere d'amore quando mi sono accorta di aver trascurato le mie emozioni e ho continuato a farlo perché sono convinta che esista anche un femminismo rosa, in cui scrivere e leggere d'amore aiuta le donne a trovare la strada verso la felicità e a liberarsi da quella che io chiamo la Sindrome dello strofinaccio, che ci impedisce di dedicarci a noi stesse senza sensi di colpa. Ne parlo anche sul mio blog, Rosapercaso.
Customers Also Bought Items By
Are you an author?
Author Updates
-
Blog postSolo il titolo del post è assurdo, verrebbe da dire, se non fosse che il paragone viene proposto di continuo, ogni volta che si cerca di abbattere il tabù delle mestruazioni. Quale tabù? chiederà qualcuno. Lo stesso che ha scatenato una valanga di commenti indignati allo spot #trueblood di Nuvenia, che mostra il sangue mestruale (spot che risale al settembre del 2019 ma che è stato ripreso di recente dai social, in occasione della nuova campagna “Viva la vul1 month ago Read more
-
Blog postL’educazione di genere a scuola è fondamentale, dovrebbe diventare una materia a parte, dovrebbe avere la stessa importanza che molti istituti attribuiscono ormai al lavoro di gruppo, perché se non hai un approccio sano al genere, come puoi pensare di lavorare bene in gruppo? Se le relazioni fra compagne e compagni non sono impostate sulla base del rispetto e della consapevolezza reciproci, come possono instaurarsi dinamiche di classe serene e proficue?
Da dove cominciar1 month ago Read more -
Blog postIl sangue mestruale non è l’unico sangue che vediamo in televisione eppure è l’unico che suscita reazioni così violente. Nei commenti alla pubblicità di Nuvenia infatti si spazia da posizioni molto diverse e premesso che sono tutte rispettabili e valide, perché non siamo tutte e tutti uguali, alcune meritano secondo me una riflessione ulteriore.
Qualcuna è infastidita dall’uso che fa la pubblicità del corpo femminile, qualcuna è2 months ago Read more -
Blog postUna festa per celebrare l’arrivo delle mestruazioni. Ma anche un appuntamento annuale per festeggiarle fra amiche, volendo. Negli Stati Uniti i period party impazzano sempre di più e stanno raggiungendo per popolarità i baby shower. Allora perché non provare a organizzarle anche in Italia?
Ma perché una festa per le mestruazioni? Il comico Bert Kreischer ha raccontato di averne organizzata una per la figlia e ha consigliato a tutti i padri di fare altr2 months ago Read more -
Blog postFrasi che sembrano romantiche e invece sono comportamenti tossici che dovrebbero farvi correre nella direzione opposta. O almeno obbligarvi a una riflessione e a un cambiamento. Perché l’amore è sempre e prima di tutto libertà, mai il suo opposto.
“Sono l’unico a volere davvero il tuo bene.”
“Continuerò a dirtelo ogni giorno, finché non capirai che siamo fatti per stare insieme.”
“Resta tranquilla a casa con i bambini che ci penso io2 months ago Read more -
Blog postCinque talismani per combattere la paura di fermarsi (e di spegnersi).
Una cosa vecchia, perché se non si può guardare avanti guarderemo indietro per un po’. Ci sono bauli di fotografie e di ricordi che bussano da tempo nel cuore pretendendo di essere aperti. Ci sono tante noi stesse e noi stessi, bambine e ragazze che sorridono dal passato, come abiti smessi troppo presto, come vestiti imbarazzanti nascosti in fondo all’armadio e tornati improvvisamente di moda.
3 months ago Read more -
Blog postCome faccio a credere ancora nei seggiolini per neonati, nei paraspigoli, nei frullati biologici, nelle creme naturali, come faccio a illudermi di poter tenere al sicuro mio figlio, adesso?
Se lo chiedeva anni fa la madre di una bambina a cui era stata diagnosticata la leucemia (e che per fortuna ne era uscita) e mi rimase impresso per il modo in cui metteva drasticamente a nudo tutte le mie ansie da neo mamma e i modi un po’ patetici in cui cercavo di tenerle a bada: seggiolino per a3 months ago Read more -
Blog postScaricate la scheda didattica con i percorsi tematici, le attività e i materiali di approfondimento qui.
Scaricate il Diario di Camilla da leggere gratis qui.
4 months ago Read more -
Blog postDi chi lo vuole boicottare dopo averlo visto, va precisato, perché le critiche alla locandina di Netflix, che poco aveva a che spartire con quella originale, erano più che legittime. I corpi undicenni in pose provocanti in quel contesto pubblicitario non solo erano spogliati di ogni chiave di lettura, ma erano messi in vendita e sfruttati due volte, sovrapponendo al discorso narrativo quello di marketing.
Non che Donne ai primi passi, il film di Maïmouna Doucour&eac4 months ago Read more -
Blog postNella scuola ai tempi del Covid, uno dei tanti problemi legati alle nuove misure di sicurezza è la gestione dei bagni. Ci sono centri che hanno pensato di chiuderli e molti altri che ne regoleranno l’accesso per evitare assembramenti o gli spostamenti incontrollati degli studenti per l’edificio scolastico. E così, fra una riunione virtuale e una misura straordinaria e l’altra, è emerso in modo abbastanza chiaro che il bagno della scuola, nell’immaginario collettivo, serve4 months ago Read more
There's a problem loading this menu right now.
Dieci anni fa una missione in Nicaragua organizzata male e terminata nel peggiore dei modi ha posto fine alla carriera nella CIA di Nathan McBride, specialista in azioni sotto copertura.
Oggi McBride mette il suo straordinario talento al servizio di privati cittadini. Fino alla notte in cui Frank Ortega, ex direttore dell’FBI, gli chiede un favore.
Un agente federale è scomparso nel nulla, insieme a una tonnellata di esplosivo Semtex, e Ortega ha bisogno di ritrovarli. Alla svelta.
Per lui è una missione personale: l’agente scomparso è suo nipote. E Nathan McBride è l’unico uomo al mondo che lo possa salvare.
Presto però appare chiaro che in ballo c’è qualcosa di più grande di quanto lo stesso Ortega potesse immaginare.
Pochi giorni dopo aver accettato l’incarico, McBride si ritrova infatti incastrato fra uno spietato avversario assetato di vendetta e un gruppo di alti papaveri dell’FBI che non si fermano davanti a nulla pur di fare giustizia a modo loro.
A questo punto non ci sono più regole, protocolli, paracadute. C’è solo McBride...
Von ihrer Mutter hat Elisa ihre Leidenschaft für Tee geerbt und von ihr weiß sie auch, dass man dem Glück und der Liebe nicht über den Weg trauen kann. Als sie eines Tages eine wunderschöne goldverzierte Teebüchse findet, ist sie sicher: Dort drin befindet sich der Lieblingstee ihrer verstorbenen Mutter, eine verbotene Sorte, die sie erst einmal in ihrem Leben probiert hat. Auf dem Etikett ist eine alte, herrschaftliche Villa abgebildet – vielleicht ein Hinweis auf ihre eigene Vergangenheit, die sie nie hat ergründen können? Elisa begibt sich auf eine Reise, die ihr Schicksal für immer verändern wird …
Fra i ricordi di un padre autoritario e severo, complice della dittatura franchista, e i segreti di famiglia occultati fra le pareti delle stanze deserte, Julia ritrova anche una fotografia della madre da giovane, abbracciata a un bellissimo sconosciuto.
Alle prese con la sfrenata nipote, figlia della ribelle Olga, Julia si trova a fare i conti con un passato pieno di rivelazioni. Dalla Barcellona in fermento degli anni Settanta, quella delle prime manifestazioni e delle assemblee femministe, dell'amore libero, della musica e della controcultura, emerge il volto segreto di Gloria, una donna che la figlia conosceva solo a metà, capace di vivere una passione clandestina e travolgente che molto ha da insegnare, sull'amore e sulla vita. E sulle ribellioni silenziose che ci conducono verso i nostri sogni.
È il 1783 quando, alla fine della Guerra di Indipendenza americana, James Fairborne e la sua famiglia, per rimanere leali a re Giorgio III, si imbarcano a Boston alla volta dell’Inghilterra.
Più di duecento anni dopo il genealogista americano Jefferson Tayte viene assunto per ricostruire l’albero genealogico della moglie di un ricco cliente. Sembrerebbe un lavoro di routine, finché le indagini non lo portano in Cornovaglia, in un viaggio a ritroso sulle tracce di una famiglia che pare scomparsa nel nulla e verso un segreto che qualcuno tenta di nascondere a qualsiasi prezzo.
Fondendo mistery storico e thriller contemporaneo, con Rito di sangue Steve Robinson ci trascina in una storia avvincente e ricca di suspense, che svela pagina dopo pagina una serie di crimini tanto efferati quanto ben occultati nelle pieghe della storia.
La bella e risoluta Jill Clemmons ha deciso di abbandonare Adams Grove, il paesino di campagna dove è nata, per costruirsi una nuova vita in Georgia. Ma in quel remoto angolo di Virginia ha lasciato il suo affetto più grande, la nonna Pearl, che l’ha cresciuta come una figlia dopo la morte dei genitori. Il suo cuore si è allontanato anche da Garrett Malloy, il fidanzato di un tempo e una delle ragioni per cui Jill ha deciso di andarsene.
Quando tutto il paese si ritrova a piangere l’improvvisa scomparsa dell’amata Pearl, Jill ritorna ad Adams Grove per occuparsi del funerale e delle cose della nonna. La casa di Pearl custodisce però dei segreti inattesi. Segreti che riguardano il passato della nonna, ma anche il presente di Jill, e quello di Garrett. Segreti che, innescando una strana serie di eventi, faranno riavvicinare i due. Segreti che metteranno Jill di fronte a una scelta decisiva, e le insegneranno il valore più profondo dell’amore.
Quando trova per caso una vecchia scatola di tè con un’etichetta che riporta la scritta ROCCAMORI, il nome di un antico borgo umbro, Elisa ne è certa: si tratta del tè proibito della madre, quello che le fece provare solo una volta e che, lei lo sente, nasconde più di un segreto. Forse proprio lì, in quel borgo antico, Elisa potrà trovare le risposte che cerca e imparare a lasciarsi andare e a fidarsi dell'amore, guidata dall'aroma e dalle regole del tè...
La detective della Omicidi Tracy Crosswhite è tornata al lavoro dopo la sensazionale riapertura del processo all’assassino di sua sorella. Ancora segnata da quella vicenda, Tracy viene trascinata in un’indagine che rischia di mettere fine alla sua carriera, se non alla sua vita. Un serial killer soprannominato il Cowboy sta infatti uccidendo giovani ballerine in squallidi motel nella zona nord di Seattle. Nonostante un messaggio minaccioso lasci intendere che l’assassino, o l’imitatore, potrebbe mirare anche a lei, Tracy viene incaricata di guidare la task force e di consegnarlo alla giustizia. Gli indizi sono scarsi e le vittime si susseguono, fino a quando Tracy si rende conto che forse la chiave per la soluzione del caso si trova in un’indagine che risale a quasi dieci anni prima e che qualcuno, fra cui il suo capitano, Johnny Nolasco, preferirebbe non riportare alla luce. Ma il Cowboy è deciso a continuare a uccidere. Tracy riuscirà a trovare le prove per fermarlo? O diventerà la sua prossima vittima?
Da vent’anni Tracy Crosswhite cerca di scoprire chi abbia veramente rapito e ucciso Sarah, l'adorata sorella minore. Non è mai stata convinta che il colpevole fosse Edmund House, lo stupratore finito in carcere per l’omicidio.
Tracy, diventata detective della Squadra Omicidi di Seattle, dedica la propria vita a dare la caccia agli assassini e quando i resti di Sarah vengono scoperti nei pressi della cittadina in cui sono cresciute, sui monti Cascade nello Stato di Washington, capisce che quella è l'ultima occasione per trovare risposta alle sue angoscianti domande. E nella vertiginosa ricerca del vero colpevole, farà riemergere oscuri e minacciosi segreti sepolti da tempo che cambieranno per sempre la sua relazione con il passato, con la sua famiglia e con la sua stessa vita. Ma al termine di una ininterrotta sequenza di colpi di scena, davanti a lei si spalancherà la porta su un destino di morte. O di amore.
Pamela Druckerman si è messa a osservare da vicino le mamme francesi e ha capito che sono di gran lunga le migliori. I loro piccoli non fanno capricci, dicono “buongiorno”, sono ubbidienti, finiscono con gusto tutto quello che hanno nel piatto, dormono di notte, e soprattutto lasciano in pace i genitori.
L’autrice ha raccolto, giorno dopo giorno, una miniera di segreti, parole d’ordine e comportamenti capaci di migliorare la vita di una persona e dei suoi figli.
Fin dai primissimi giorni, le madri francesi non rinunciano alla propria vita, ritengono che un buon genitore non debba essere sempre a disposizione dei propri figli, e non ne ricavano alcun senso colpa.
In Francia i genitori sono assai severi su alcune regole fondamentali, rispettate le quali numerose piccole trasgressioni hanno diritto di cittadinanza: esercitano così una tranquilla autorità, che contribuisce alla formazione del carattere. Perché i bambini capiscono tutto, e sta ai loro genitori farne dei pestiferi viziati eternamente molesti oppure dei frugoletti adorabili e tranquilli, indipendenti come la loro mamma.
- ←Previous Page
- 1
- 2
- Next Page→