
OK
Customers Also Bought Items By
Are you an author?
There's a problem loading this menu right now.
Southern Afghanistan was slipping away. That was clear to then-Captain Rusty Bradley as he began his third tour of duty there in 2006. The Taliban and their allies were infiltrating everywhere, poised to reclaim Kandahar Province, their strategically vital onetime capital. To stop them, the NATO coalition launched Operation Medusa, the largest offensive in its history. Dispatched as a diversionary force in support of the main coalition attack, Bradley’s Special Forces A-team watched as the NATO force was quickly engulfed in a vicious counterattack. Key to relieving it was possession of Sperwan Ghar, a modest patch of high ground. Bradley’s small detachment assaulted the hill and, in the midst of a savage and unforgettable firefight, soon learned they were facing nearly a thousand seasoned fighters. Now Bradley recounts the whole remarkable story as it actually happened and brings to life the men who impossibly won the day—Americans and Afghans alike—each unique, all indelible in their everyday exercise of extraordinary heroism.
Praise for Lions of Kandahar
“A powerful and gripping account of a battle that helped shape the war in Afghanistan . . . With crisp writing and page-turning action, Lions of Kandahar is one of the best books written about the conflict.”—Mitch Weiss, Pulitzer Prize–winning investigative journalist and co-author of Tiger Force: A True Story of Men and War
“One of the most important documents to emerge from the war in Afghanistan.”—The Seattle Times
“Powerful . . . a riveting account of a strategic battle that doesn’t glorify war or focus on heroic deeds . . . Make room on your military bookshelf for Lions of Kandahar.”—San Antonio Express-News
“Bradley takes the reader into battle.”—Time
«Uno dei più importanti racconti della guerra in Afghanistan.» The Seattle Times
Nel 2006 i talebani e i loro alleati si preparano a riconquistare la provincia di Kandahar, nel sud del paese. Una vittoria segnerebbe una svolta in grado di ridisegnare i confini del Medioriente. Per fermarli, la coalizione della NATO mette in atto la più grande offensiva della sua storia: l’operazione Medusa. Lo scontro è imminente e l’esodo in massa dei civili preannuncia l’inizio della carneficina. Inviato per supportare l’attacco della coalizione principale, il capitano Bradley osserva le forze NATO venire rapidamente inghiottite dal contrattacco dei talebani. Per contrastare la disfatta, l’unica speranza è conquistare un pezzo di terra in posizione sopraelevata, che consenta efficaci attacchi aerei. Bratley e il suo piccolo distaccamento assaltano la collina, disposti a tutto pur di garantire alle forze della NATO un fondamentale vantaggio tattico. Nel bel mezzo di un pericolosissimo scontro a fuoco, Bradley e i suoi affronteranno un’impresa impossibile…
Uno straordinario reportage dalla prima linea della battaglia
«Potente. La vera storia di una battaglia di fondamentale importanza strategica. Fate spazio per questo libro di storia militare sul vostro scaffale.»
San Antonio Express
«Trascina il lettore nella battaglia.»
Time
Rusty Bradley
è nato nel North Carolina, si è laureato al Mars Hill College e si è arruolato nell’esercito nel 1993, prestando servizio come fante per sei anni prima di essere ammesso alla Officer Candidate School nel 1999. È stato ferito durante la battaglia di Sperwan Ghar, quando era al comando di una squadra delle Forze Speciali USA.
Kevin Maurerha seguito come reporter le forze speciali degli Stati Uniti più di una dozzina di volte negli ultimi cinque anni, in Afghanistan e Iraq.